Amare il mare e i suoi siti protetti, imparando a conoscerli

Il progetto

LIFE A-MAR NATURA 2000 è un progetto finanziato dal Programma LIFE Environmental Governance & Information mirato a diffondere e promuovere buone pratiche di conservazione delle aree marine N2000, attraverso una gestione più sostenibile delle attività umane e il coinvolgimento dei principali stakeholders che fruiscono dei servizi ecosistemici di tali aree.

Il progetto, che si concluderà nel 2025, realizzerà azioni di comunicazione e informazione che riguarderanno principalmente i siti marini Natura2000 del Mediterraneo, in Italia e Spagna, e vedrà la partecipazione di tutti gli utenti del mare, tra cui pescatori, subacquei, diportisti o gestori di attività ricettive/turistiche/nautiche, ecc..

SCOPRI IL PROGETTO

Programma LIFE e la Rete Natura 2000

Il programma LIFE è lo strumento che l’Unione Europea utilizza per finanziare progetti di conservazione della natura e dell’ambiente, in particolare per la protezione della biodiversità, la lotta ai cambiamenti climatici e la transizione verso l’energia pulita e l’economia circolare.

LIFE è attivo dal 1992 e finora ha finanziato oltre 5mila progetti che hanno promosso piani d’azione e divulgazione, tecniche e approcci innovativi, per aggiornare e sviluppare la legislazione e le politiche ambientali dell’Unione Europea. Nel corso degli anni sono molti i progetti LIFE che hanno concretamente contribuito a migliorare la salvaguardia degli habitat e delle specie a rischio, tra cui l’orso bruno, la foca monaca, il lupo e centinaia di uccelli a rischio.

SCOPRI IL PROGRAMMA

La campagna velica in Italia di LIFE A-MAR NATURA2000

Per ottenere i risultati previsti, le attività di LIFE A-MAR NATURA2000 puntano a coinvolgere un pubblico ampio, fatto di residenti, diportisti, pescatori, subacquei, guide naturalistiche, ambientalisti, ricercatori, gestori di aree protette e dei siti marini della Rete Natura 2000.

A questo scopo, nella primavera del 2023, è stata avviata una campagna velica in Italia, che ha toccato più di 50 siti marini Natura 2000, che si ripeterà poi nel 2024 in Spagna, toccando almeno 10 siti marini Natura 2000.

Ph: Francesco Tomasinelli

Gli obiettivi del progetto LIFE A-MAR NATURA 2000 saranno raggiunti grazie ai partner:

Scarica la nostra app e immergiti nell'esperienza dei parchi nazionali

Trova percorsi, informazioni dettagliate e tante curiosità a portata di mano, ovunque tu sia.

Rimani aggiornato

VAI ALLE NEWS

Filter

NEWS

Viene aperto il concorso fotografico di LIFE A-MAR NATURA2000, edizione 2023

11 Agosto 2023
Fino alla mezzanotte del 15 ottobre 2023 chi fotografa la bellezza del Mediterraneo può partecipare…
NEWS

Grande successo per la campagna velica LIFE A-MAR NATURA2000: vele spiegate verso i siti marini protetti, più ricchi di biodiversità

30 Giugno 2023
La fortunata campagna velica di LIFE A-MAR NATURA2000, il 28 giugno dalle ore 11, presso…
NEWS

Tappa finale della Campagna Velica LIFE A-MAR NATURA2000, tra l’Area Marina Protetta Regno Di Nettuno e il Parco Nazionale Del Circeo

21 Giugno 2023
Dopo quasi un mese di navigazione, campagna velica di LIFE A-MAR NATURA2000 (LIFE20 GIE/IT/001352) organizzata…
NEWS

Teta, la prima tra le barche utilizzate nel progetto LIFE A-MAR NATURA2000, prende il largo per raggiungere i siti marini della Liguria

15 Maggio 2023
Nella splendida cornice del Circolo Ufficiali della Marina Militare della Spezia, si è tenuta la…

Iscriviti alla newsletter

Unisciti alla nostra community per ricevere gli ultimi articoli, guide e risorse esclusive direttamente nella tua casella di posta. Non perdere l'opportunità di essere sempre informato sul mondo del mare e sui siti protetti.