Il sito è caratterizzato da una prateria di Posidonia oceanica, un habitat di interesse prioritario che in molti tratti non supera i 200 m di larghezza. Tale prateria è impiantata su matte e talora su rocce, spesso intervallata da canali sabbiosi perpendicolari alla costa. Si possono trovare anche prati sparsi di cimodocea, una pianta acquatica marina, ed associazioni ad alghe fotofile. Esemplari di Tartaruga caretta sono stati ritrovati all’interno del sito.