Skip to main content

7 luglio 2025

COMUNICARE LA BELLEZZA DELLA RETE NATURA 2000

Le strategie e le visioni per far conoscere il valore della rete ecologica europea in un workshop che si è svolto giovedì 3 e venerdì 4 luglio a Siracusa nella sede dell’Area Marina Protetta Plemmirio

Si è svolto il 3 e 4 luglio 2025, a Siracusa, nella suggestiva sede dell’Area Marina Protetta Plemmirio, il workshop dal titolo Comunicare Natura 2000 – la Rete che protegge, il Racconto che coinvolge. Strategie e visioni per far conoscere il valore della rete ecologica europea.

Organizzato dalla Lipu e dal Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana nell’ambito del progetto LIFE A-MAR NATURA2000 (LIFE20 GIE/IT/001352), il workshop ha avuto come focus la comunicazione dell’importanza e la bellezza della rete europea Natura 2000, con un’attenzione particolare ai siti marini.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra i principali attori coinvolti nella tutela dei siti marini della rete Natura 2000 con lo scopo di promuovere un approccio innovativo e coinvolgente nella comunicazione dell’importanza e della bellezza di questa rete europea di aree protette, con un focus specifico sui siti marini.

Durante la prima giornata del 3 luglio, i relatori hanno presentato metodologie e strategie comunicative rivolte a diversi target: istituzioni, cittadinanza, scuole e canali social, cui ha fatto seguito un’escursione nel sito Natura 2000 ITA090013 “Saline di Priolo” e nella Riserva naturale orientata Saline di Priolo.

Nella seconda giornata, il 4 luglio, tali strumenti sono stati messi in pratica attraverso quattro laboratori tematici coordinati da esperti che ha offerto ai partecipanti l’opportunità di sperimentare sul campo tecniche e approcci comunicativi in contesti reali. Si è inoltre svolta escursione nel sito Natura 2000 marino, ITA090030 “Fondali del Plemmirio”.

Leave a Reply